APPUI SANS FRONTIERES  - Association humanitaire - MALI

Progetti Idrici

POZZO DI PERGUE

Costruzione di un pozzo moderno di 1,80 m di diametro per permettere l’approvvigionamento idrico per tutto l’anno da parte della popolazione di etnia dogon (circa 2000 persone- alle ultime elezioni i votanti iscritti erano circa 700 ) del villaggio di Pergué. Nell’area non esiste la possibilità di accedere all’acqua potabile, poiché l’unica fonte di acqua pulita disponibile si trova a circa 1 km in basso rispetto la montagna dove è allocato il villaggio. L’approvvigionamento quotidiano richiede molte ore di cammino, a carico delle donne e dei bambini del villaggio, ed è impossibile farlo caricando un animale perché posto in una zona impervia. L’acqua viene presa da una sorgente dove si abbeverano anche gli animali. (vedasi foto)

La popolazione del villaggio è costantemente colpita da numerose malattie epidemologiche legate al problema della scarsità e dell’insalubrità dell’acqua, quali il mal di pancia, la  congiuntivite, la diarrea, la malaria, il colera, il tifo, la bilharziosi e la meningite.
E’ priorità assoluta per la comunità quella di riuscire a rifornirsi d’acqua pulita e di aumentare nel contempo il livello generale delle condizioni igienico - sanitarie ed alimentari.
Esiste un’unica scuola posta a circa 6 km in basso (a valle)  rispetto il villaggio, che serve anche ad altri villaggi della zona. Non esiste un CSCOM, l’unico della zona è a Djanweli Maoude, posto a circa 4 ore di cammino; l’unica attività fonte di sostentamento è l’agricoltura.

 

COSTO del PROGETTO:

* costruzione del pozzo (30 metri di profondità nella roccia - diam. 1,80 m.): 21.400€

 

Per eventuali donazioni circa questo progetto: donazioni

 

Pergué - L'acqua bevuta attualmente dal villaggio

 

 

Pergué - il percorso da percorrere per prendere l'acqua

 

 

Pergué - incontro con i bambini del villaggio

 

 

Tebi Toumbo - villaggio