MATERIALE ETNICO
Il Mali è reputato un paese con il patrimonio artistico eccezionale. Le creazioni degli scultori maliani di etnia Bamana, Dogon, Sénoufo si trovano in moltissimi musei d'Europa e degli Stati Uniti.
MASCHERE
Le maschere detengono un'importanza davvero fondamentale nella cultura africana e vengono utilizzate soprattutto nei riti religiosi, nelle feste e nelle danze assumendo di volta in volta e a seconda della tribù di riferimento significati diversi.
Maschera di etnia peul raffigurante un uomo. H=19cm L=6cm Costo: 10€ (più spese di spedizione)
Generalmente rappresentano uno determinato spirito e per questo motivo si dice che la persona che le indossi diventi per un periodo limitato proprio l'incarnazione di quello spirito sulla terra, incarnando quindi all'interno dei rituali religiosi o delle danze una sorta di medium tra gli esponenti della tribù e gli spiriti. Durante queste cerimonie è, quindi, possibile parlare con le divinità, chiedere loro dei favori e inviare delle suppliche ed anche con i propri antenati e con i propri cari defunti.
Le maschere possono essere indossate in tre modi diversi: in senso verticale che copre il viso, oppure come "caschi" o come stemmi appoggiati sulla testa
Nel produrre una maschera, uno scultore deve cercare di rappresentare il più fedelmente possibile le caratteristiche psicologiche e morali di una persona.
Il lavoro dello scultore inizia tagliando un pezzo di legno e lasciandolo ad asciugare al sole, ma se si incrina, non può essere utilizzato per una maschera. Dopo aver accertato che il legno sia idoneo, lo scultore comincia a scolpire le caratteristiche principali e tutti i dettagli. Infine dipinge la maschera con pigmenti come il carbone di legna (per dare un colore nero), polveri a base di sostanze vegetali o di alberi (per ocra / toni di terra) o di sali minerali come l'argilla in polvere (per dare un colore bianco).
Maschera dell'etnia peul raffigurante un uomo. H= 20 cm L= 6cm Costo: 10€ (più spese di spedizione)
Maschera di etnia peul rappresentante una donna- H: 26 cm L=10 cm Costo: 15€ (più spese di spedizione)
La provenienza delle tre precedenti maschere è il nord del Mali, Hombori.
Per eventuali informazioni e acquisti contattare:
info@appuisansfrontieres.org