BURRO DI KARITE
Il burro di Karitè è ricavato dai semi di un albero che gli indigeni spesso chiamavano l’albero “della salute e della giovinezza”.
Il suo nome botanico è Butyrospermum Parkii, ed è un albero maestoso che in qualche modo ricorda nell’aspetto le nostre querce. Il frutto ricorda una grossa bacca con una buccia sottile e una polpa mucillaginosa di sapore gradevole, asprigno, simile alle nostre prugne. La polpa costituisce poco più della metà del peso del frutto; di solito avvolge uno, qualche volte due o più semi, protetti da un involucro duro, liscio, lucido di color marrone scuro. Nella grandezza e nell’aspetto il seme ricorda molto le nostre castagne commestibili, ed è qui che si ritrova il pregiato burro di Karitè, mescolato a lattice.
USO COSMETICO
Il Burro di Karité oltre ad essere usato nel campo alimentare come condimento dalle popolazioni africane, ha funzione di balsamo per massaggi contro i reumatismi, gli indolenzimenti, le bruciature, gli eritemi solari, le ulcerazioni e le irritazioni della pelle.
Le donne africane lo utilizzano come protettivo contro l'azione del sole, del vento e della salsedine.
Nella moderna dermatologia gli sono riconosciute proprietà cicatrizzanti, emollienti, antismagliature, antirughe, elasticizzanti, idratanti, antiossidanti, lenitive e riepitelizzanti, filmanti e protettive; ma la caratteristica esclusiva del burro di Karitè, il segreto che lo rende davvero unico, è l'altissimo contenuto di insaponificabili (dal 12 per cento al 18 per cento), sostanze indispensabili e fondamentali per il mantenimento della naturale elasticità della pelle. Più in particolare il suo uso è consigliato, ad esempio, per le donne in gravidanza, perché previene la formazione di smagliature sia sull'addome che sul seno; per la pelle delicata e sensibile del neonato, contro l'arrossamento dovuto al contatto col pannolino.Il burro di Karitè protegge la pelle dall'azione aggressiva del gelo durante la stagione fredda e preveniene arrossamenti e screpolature dovute al sole, al freddo e al vento.
Valido rimedio contro irritazioni ed eritemi causate dai raggi solari, rallenta l'invecchiamento cutaneo, attenua le rughe restituendo alle pelli non più giovani una straordinaria elasticità e compattezza. Adatto anche alle pelli con "couperose", possiede un elevato grado di assorbimento, può essere spalmato sulla pelle del viso e del corpo senza lasciare alcuna traccia. Bastano alcuni impacchi per ridonare forza e vitalità anche ai capelli più sfruttati. E ancora, ammorbidisce le callosità sia delle mani che dei piedi e anche per le irritazioni del rasoio, sia come impacco emolliente prebarba, che come efficace lenitivo e idratante dopobarba, è di grande aiuto.
PRODUTTORE
La cooperativa “Dawula” (“bellezza” in bamanakan) è composta da una decina di donne che abitano a Douentza, una piccola cittadina del Mali. Il burro di karité prodotto dalla cooperativa è 100% naturale, non contiene coloranti, conservanti e profumi sintetici.
Barattolo da 100 ml
PROGETTI FUTURI
Con l’acquisto di un prodotto artigianale realizzato da una delle nostre cooperative femminili, ci permetterai di continuare a finanziare la stessa cooperativa, di realizzare dei corsi di alfabetizzazione per le donne e la ristrutturazione del reparto di maternità della cittadina di Douentza.
COSTI: Confezione da 100 ml: 10€ da 50ml: 5€ (più spese di spedizione)